Altorilievo a Cesare Battisti del 1917, collocato su un lato della Gran Guardia (Rovigo).
piazza Vittorio Emanuele II, 3, Rovigo
Tappa 11, percorso Vigilio Milani, Rovigo
Lucio Scardino: Scoppiata la prima guerra mondiale, Milani coltiva ancora il suo taglio liberty-decorativo, ma lo irrobustisce con toni più dolenti, soprattutto nell'altorilievo a Cesare Battisti (1917), uno dei primi eretti in Italia al martire trentino: quest'ultimo emerge con il cappio al collo, da un fondo minerale incrostato di piante, reinventando per taluni versi il gusto fitomorfico di Bistolfi alla luce del ricordo del "berninismo".
piazza Vittorio Emanuele II, 3, Rovigo
Tappa 11, percorso Vigilio Milani, Rovigo
Lucio Scardino: Scoppiata la prima guerra mondiale, Milani coltiva ancora il suo taglio liberty-decorativo, ma lo irrobustisce con toni più dolenti, soprattutto nell'altorilievo a Cesare Battisti (1917), uno dei primi eretti in Italia al martire trentino: quest'ultimo emerge con il cappio al collo, da un fondo minerale incrostato di piante, reinventando per taluni versi il gusto fitomorfico di Bistolfi alla luce del ricordo del "berninismo".
Commenti